L’attività di ricerca riguarda lo studio delle tecnologie costruttive tradizionali e dei sistemi pre-industriali, con particolare attenzione ai temi della conoscenza, conservazione, recupero e manutenzione del patrimonio architettonico esistente.
Le ricerche mirano a promuovere un approccio sostenibile e rispettoso dei valori materiali e costruttivi originari, attraverso:
- l’analisi dei caratteri costruttivi e tecnologici;
- la definizione di metodologie e tecniche di intervento compatibili con i materiali e le tecnologie tradizionali;
- lo sviluppo di strategie di manutenzione e riuso anche orientate alla sostenibilità ambientale ed energetica;
- la valorizzazione del paesaggio costruito e degli insediamenti rurali come elementi identitari del territorio.
Tra le principali esperienze di ricerca si segnalano gli studi condotti sul complesso monumentale dell’Albergo dei Poveri di Genova e sulle architetture rurali liguri e piemontesi, nell’ambito di collaborazioni con enti pubblici quali il Comune di Genova e Enti Parchi regionali e nazionali, pubblicate in guide e manuali di manutenzione e recupero.